MISSION



L’Associazione Mozart Svizzera luganese è fra le più giovani delle oltre ottanta sedi presenti nel mondo. Le associazioni collaborano attivamente con la Mozarteum Salzburg Foundation, partecipando anche all'assembea annuale, con un viaggio invernale a Salisburgo, ricco di eventi musicali, promozione dei giovani talenti, e i vari incontri con i professionisti, con il comitato direttivo de l'Association Stiftung Mozarteum e gli artisti di fama internazionale, che si tiene sempre al Mozarteum, per l'incontro di tutte le associazioni Mozart del mondo.
Il desiderio della sede luganese, attraverso la passione per la musica di Mozart e non solo, è rivolgersi con attenzione a giovani talenti emergenti svizzeri e stranieri.
Nel nostro tempo è sempre più difficile per i giovani musicisti trovare luoghi deputati al concertismo, luoghi necessari per la loro crescita, per la maturazione di un rapporto con il pubblico, per la verifica della loro stessa tenuta sul palcoscenico, necessaria per potere poi affrontare concorsi internazionali e concerti in sale più prestigiose.
Lo scopo dell'associazione sarà quello di dare questa possibilità ai giovani artisti più meritevoli, l'opportunità di esibirsi nelle sale pubbliche, svolgendo anche conferenze-concerti istruttivi, invitando fra il pubblico - oltre i soci e gli appassionati - anche gli organizzatori ed agenti musicali per poter facilitare il probabile contatto lavorativo, necessario per il futuro dei giovani di talento.
Tra gli scopi dell'Associazione v'è sicuramente anche quello di creare un contatto fruttuoso tra il mondo dei musicisti e quello degli appassionati. Non sarà messo in secondo piano il lato più squisitamente ludico ed edonistico di un confronto, tramite l'organizzazione di incontri tra i soci, dove si potrà discutere, magari con l'espediente squisitamente storico di una Tafelmusik.
Si potrà così creare una rete che permetterà di diffondere a macchia d'olio l'amore e la conoscenza della musica, creando contatti con altri circoli in altre città del mondo.

L'intreccio di culture diverse, l'amore per la musica del genio salisburghese e la musica in generale, il desiderio di essere partecipi dello sviluppo artistico di un giovane talento, possono rendere la nostra associazione luganese un ritrovo, una specie di salotto e un toccasana per i musicisti ed appassionati.